Amminoacidi BCAA
Gli amminoacidi a catena ramificata (BCAA) sono un gruppo di 3 amminoacidi essenziali, rispettivamente chiamati L-Leucina, L-Isoleucina, L-Valina. Vengono utilizzati per l’elevato tropismo muscolare, per il potenziale ruolo ergogenico e mioprotettivo senza dare alcun effetto collaterale degno di nota. Utili sia per animali in convalescenza (accelerano i tempi di recupero e riducono la sensazione di fiacchezza e di fatica) e nell’animale atleta (cani da caccia, da agility, cani da slitta …). Consigliabili anche dopo interventi di chirurgia dove l’animale può risultare inappetente per diversi giorni.
L-Carnitina
Amminoacido che svolge un’azione importante nel metabolismo degli acidi grassi; nota nella forma attiva di L-Carnitina, favorisce il processo di trasformazione, a livello mitocondriale, dei grassi in energia. L’assunzione di Carnitina permette che le riserve di glicogeno vengano risparmiate, evitando così la produzione di acidi lattici e quindi ritardando l’insorgere della fatica. E’ quindi indicata in quei stati carenziali o di debilitazione del cane/gatto, ad esempio dopo un intervento chirurgico o in animali anoressici o con disturbi alimentari. Utile anche per cani da lavoro o nell’animale atleta (cani da caccia, agility, cani da slitta…) che possono tendere ad avere cali energetici e sofferenza muscolare dopo lo sforzo o l’esercizio fisico. Indicata anche negli animali obesi e particolarmente utile nelle malattie cardiache.
Eleuterococco e.s. tit. 0,4%
Pianta dalle notevoli proprietà benefiche, ha una funzione defaticante sui muscoli (per animali atleti/ da lavoro), attiva il sistema immunitario ed attraverso i suoi principi attivi è in grado di mobilitare i lipidi (grassi) dal tessuto adiposo e, aumentando la secrezione insulinica, facilita l’utilizzo di glucosio da parte dei tessuti. Viene definito adattogeno in quanto, facilita la risposta dell’organismo alle varie condizioni di stress e stanchezza, migliorando la risposta dell’animale all’affaticamento fisico e psichico.
Taurina
Stimola la produzione degli acidi biliari, regola il calcio presente all’interno delle cellule e risulta indispensabile per far funzionare nel modo corretto il tessuto nervoso e quello muscolare dell’animale. Nel gatto questo amminoacido è responsabile del mantenimento della vista e delle corrette funzioni cardiache; è inoltre un potente agente vasodilatatore. La carenza di Taurina può portare a malattie cardiache a livello del miocardio, provocando dilatazione del ventricolo sinistro e alla degenerazione della retina (patologie frequenti nei gatti).
Ferro chelato
Necessario al fine di prevenire l’anemia, aumentare la resistenza dell’organismo contro le malattie, aumentare l’appetito. Partecipa a due processi vitali per l’organismo: alla sintesi dell’emoglobina e nei processi respiratori. La mancanza di ferro nell’animale causa flaccidità, anemia e una debole crescita.
Vitamine B1 B2 B6 B12
Le vitamine del gruppo B possono supportare l’animale in determinate situazioni di criticità quali particolari casi di stanchezza e inappetenza, in gravidanza, in allattamento o ai primi sintomi d’invecchiamento (quando inizia a rallentare, dormire molto e a stancarsi facilmente). Ideale supporto per cani da lavoro o nell’animale atleta (cani da caccia, agility, da slitta …). In particolare:
Tiamina o Vitamina B1: è coinvolta nel metabolismo dei carboidrati, in particolare nella trasformazione metabolica del cibo in energia. In caso di carenza si può assistere a perdita di peso, debolezza, inappetenza fino all’anoressia ed ipotermia.
Riboflavina o Vitamina B2: indispensabile per lo sviluppo cellulare, per la formazione muscolare e delle mucose. In caso di carenza possono verificarsi forme di infiammazione in bocca, agli occhi e difficoltà nella crescita.
Piridossina o Vitamina B6: è utile per la sintesi di serotonina, emoglobina e globuline. La carenza di questa vitamina
porta ad inappetenza, stanchezza e diarrea.
Cianocobalamina o Vitamina B12: partecipa alla formazione dei globuli rossi, sostiene le funzioni del sistema nervoso centrale, contrasta la stanchezza.